Ackermann ha vinto la prima tappa della Tirreno-Adriatico ed è la prima la Maglia Azzurra della corsa
Ackermann ha vinto la prima tappa della Tirreno-Adriatico ed è la prima Maglia Azzurra
Ackermann ha vinto la prima tappa della Tirreno-Adriatico ed è la prima Maglia Azzurra
l via alcuni dei migliori corridori al mondo che si sfideranno sulle otto tappe della Corsa dei Due Mari come V. Nibali, Fuglsang, Thomas, Froome, Vlasov, S. Yates, Woods, Kelderman e Majka
Un’altra settimana di ferie, un altro circuito, un altro giro di giostra; come dice il cartello appeso alla porta di un bar: “Vietato Uscire”.
Tra i favoriti per la vittoria finale V. Nibali, Fuglsang, Thomas, Froome, S. Yates, Vlasov, Woods, Kelderman e Majka.
La Tirreno-Adriatico EOLO godrà di una distribuzione televisiva globale: le immagini di gara verranno infatti diffuse in tutti i cinque i continenti, in un totale di 172 Paesi. RAI, in qualità di host broadcaster, produrrà in diretta le ultime tre ore di ciascuna delle otto tappe previste per l’edizione 2020.
Ecco gli iscritti della 55^ edizione della Tirreno–Adriatico EOLO. La corsa organizzata da RCS Sport è in programma dal 7 al 14 settembre e vedrà alcuni dei migliori corridori al mondo confrontarsi sulle otto tappe previste: tre adatte ai velocisti, due mosse per finisseur, due di montagna con un arrivo in salita a Sarnano-Sassotetto e la classica cronometro conclusiva a San Benedetto del Tronto. Il dislivello totale della corsa è di 15.000 metri.
Sarà un’edizione particolare quella della Tirreno–Adriatico EOLO, in programma dal 7 al 14 settembre, non solo per il periodo in cui si correrà ma anche perché avrà la particolarità di svolgersi su otto tappe anziché le sette consuete.
EOLO, azienda leader nel fixed-wireless ultra-broadband per i segmenti business e residenziale, ha siglato un accordo di partnership per la sponsorizzazione delle gare Classiche di ciclismo organizzate da RCS Sport.
Comunicato l’elenco delle squadre al via di tutti gli eventi ciclismo RCS Sport per la stagione 2020.
Le corse di un giorno si svolgeranno tutte nel mese di agosto: Strade Bianche aprirà il calendario il 1º, la Milano-Sanremo sarà la prima Classica Monumento l’8 mentre Il Lombardia chiuderà il 15. Confermate le date del Giro d’Italia (3-25 ottobre) e della Tirreno-Adriatico (7-14 settembre).